Programma
									08.30 Accreditamento
								
								09.00 Introduce Michele Visciola (Presidente Upa Italia)
								
								09.05 Saluti dei rappresentanti istituzionali - Modera: Bruno Babando
								
								09.30 INTRODUZIONE
								Umberto Veronesi (IEO)
								
								L'ospedale a misura di paziente
								
								Claudio Zanon, Sergio Montabone, Gianpiero Collidà, Massimo Morelli (Asset)
								
								Usability and Health Care: le caratteristiche dell'Ospedale del Futuro
								
								10.00 TECNOLOGIA, RESEARCH&DEVELOPMENT
								Introduce Lorenzo Silengo (Asset, Università di Torino): 
								La tecnologia per la tutela della salute negli ospedali orientati all'utente
								
								10.15 Andrea Bairati (Regione Piemonte):
								Progettare un parco della salute tecnologicamente avanzato
								
								Commenti: Paolo Pari (Ordine degli Ingegneri), Nevio Di Giusto (Centro Ricerche Fiat) , 
								Franco Vallana (Sorin Biomedica), Walter Bergamaschi (Ministero della Salute)
								
								11.00 Coffee Break in sala
								
								11.00 GOVERNANCE E USABILITÀ
								Introduce Valter Cantino (Asset, Università di Torino):
								Mettere l'utente al centro del sistema: Mercato e Stato
								
								Commenti: Gabriele Beccaria (La Stampa  Tuttoscienze) - Gabriele Beccaria intervista Angus Deaton, Leonardo La Pietra (IEO), Ivan Cavicchi (Ministero della Salute), Fabio Miraglia (Giomi), Claudio Dolza (FPRC)
								
								12.00 COMUNICAZIONE PER LA SALUTE
								Introduce Massimo Morelli (Asset): 
								
								Comunicazione e coinvolgimento degli utenti nei servizi per la tutela della salute
								
								Commenti: Luca Carra (Zadig), Carlo Barborini (Istituto Meyer), Enzo Cucco (OCCS),
								Marinella D’Innocenzo (Sant’Anna-Regina Margherita)
								
								13.00 Lunch con Spettacolo "Porte, Passaggi, Soglie" di Alessandra Rossi Ghiglione
								con Teatro Popolare Europeo 
								
								14.30 MANAGEMENT E HUMAN CENTERED DESIGN
								Introduce Michele Visciola (Upa Italia, Experientia): 
								
								I servizi dell’ospedale del futuro nella prospettiva della co-evoluzione 
								
								Commenti: Amedeo Bianco (Ordine dei Medici), Giuseppe Rovelli (IPASVI), Maria Giulia Marini
								(ISTUD), Francesco Novara (Emerito di psicologia dell’organizzazione)
								
								15.30 AMBIENTE ED ECOSOSTENIBILITÀ NELL’OSPEDALE DEL FUTURO
								Introduce Mark Vanderbeeken (Experientia): 
								Design sostenibile e coinvolgimento degli utenti 
									nella progettazione degli ambienti di cura
								
								Commenti: Rappresentante SPARC, Mayo Clinic, Pasquale Campanile (Centro Ricerche Fiat),
								Luigi Bistagnino (Politecnico di Torino), Piergiorgio Turi (Ordine degli Architetti), Marco Vitali (Centro Nazionale Edilizia e Tecnica Ospedaliera), Margherita Carabillò (Centro Nazionale Edilizia e Tecnica Ospedaliera)
								
								16.45 SINTESI
								Evelina Christillin (ASSET): Linee guida per l'Ospedale del Futuro
								
								17.00 Chiusura dei lavori
								
								Oltre al convegno proposto, Asset sta elaborando un concorso di idee internazionale in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino, l’Ordine degli Ingegneri di Torino e l’Ordine dei Medici e Chirurghi di Torino per uno studio di prefattibilità su un progetto architettonico dell’Ospedale del Futuro basato sulle linee guida del decalogo ASSET
								
								L’iscrizione è gratuita ma è obbligatorio compilare il form di iscrizione presente sul sito www.upaitalia.it
								
								
								
								
								
								26/10/07